Queste le proposte dell'edizione autunnale del Cattaneo Campus.
- Via Francigena – Un percorso di conoscenza e di cammino sulle tracce dei pellegrini (inizia venerdì, iscrizioni già complete)
- “Poi facciamo i conti: verso l’infinito e oltre” – Matematica per le 2e classi, per approfondire, potenziare, se necessario recuperare una materia come non l’avete mai immaginata
- Giardino della Biodiversità – Un classico: sul tetto per coltivare il giardino e l’orto pensile della scuola e imparare la biologia “sul campo”
- “Imparare a imparare” – Italiano per Biennio: ancora sulla ricerca del metodo di studio personale, questa volta rivolto in particolare all’apprendimento della lingua italiana
- Laboratorio di chimica – Dall’esperienza di Open Lab, laboratori aperti il pomeriggio per fare scienza dove si fa davvero
- Strumenti digitali per l’apprendimento – Per chi ha qualche difficoltà di apprendimento gli strumenti digitali sono una risorsa in più, vi spieghiamo come usarli al meglio
- Voci e suoni del Cattaneo – Durante Cattaneo Campus Estate abbiamo costituito una band di Istituto, ora non ci fermiamo e vogliamo allargare la compagnia
- Trekking nella terra dei tartufi – Fare trekking, scoprire le bellezze naturali e la storia della nostra zona mentre si cerca il prezioso tubero