04 Giugno 2023
NOTIZIE
percorso: Home > NOTIZIE > Cattaneo Live

Al "Cattaneo" un incontro per costruire un’identità regionale consapevole

20-12-2021 20:41 - Cattaneo Live
Creare una presentazione da far vedere ai colleghi di altri Stati europei, descrivere il paesaggio tipico della propria Regione e le relative bellezze architettoniche, artistiche e naturali.

Lo scorso 17 dicembre 23 alunni del corso turistico dell’istituto superiore Carlo Cattaneo di San Miniato hanno preso parte ad un incontro – svolto insieme ad altri studenti dell’Unione Europea grazie alle piattaforme per la comunicazione a distanza – per rendere consapevoli gli studenti stessi della loro identità regionale e creare cittadini consapevoli del patrimonio culturale, artistico e paesaggistico; oltre che degli aspetti turistici, geografici e sociali che caratterizzano la propria regione, anche attraverso la conoscenza di regioni diverse in Europa, contribuendo così alla formazione di un’identità regionale consapevole. L'evento fa parte del progetto Erasmus Plus K2 "Variety in European Regions".

L’incontro – il cui tema era "Regions of natural diversity" - ha riguardato i membri delle classi del corso turismo (3at, 4at e 3bt), supervisionati dalle docenti Mila Nuti (responsabile per la scuola del progetto) e Maria Beatrice Bianucci. Per “raccontare” la Toscana, i 23 alunni coinvolti (di cui uno in dad) in collegamento dal laboratorio di lingue hanno parlato delle bellezze naturali della Toscana ,proponendo una visita guidata nel parco di San Rossore a Pisa e una passeggiata lungo la Via Francigena. Successivamente hanno partecipato a un gioco relativo a quanto esposto da ragazzi e ragazze delle 4 nazioni su Quizziz, uno strumento online che consente agli insegnanti di creare test e sottoporli agli studenti.

Gli studenti che hanno partecipato sono Victoria Gallucci, Christian Fiscina, Vittoria Daddi, Lorenzo Rinaldi, Alessia Modica, Alice Marrucci, Gemma Falaschi, Marta Lecci, Aurora Ulivieri, Gemma Cappati, Aurora Volpi, Diego Ragone, Eleonora Boldrini, Sarah Orsucci, Anja Cerbioni, Benedetta Rossi, Adele Bertini, Silvia Nannei, Emma Comanducci, Marta Franceschi, Giulia Salvadori, Luca Zingoni e Genni Kazazi. Gli altri studenti provenivano da istituti partner di Germania, Lettonia e Spagna.

Realizzazione siti web www.sitoper.it