NOTIZIE
Venticinque anni di scambio italo-tedesco al corso Turismo dell'Istituto Cattaneo
04-10-2019 14:17 - Cattaneo Live
Lo scambio con Dortmund nacque nel 1994 grazie alla volontà delle docenti Gabriella Torgano Cai ed Elena Marianelli, quest'ultima tuttora referente del progetto assieme a Katrin Ziegler. «L'importanza di questo scambio che portiamo avanti con questa classe terza – spiega la professoressa Marianelli – è proprio quella per cui ai nostri ragazzi del corso turismo viene data la possibilità di esercitarsi con la lingua in maniera pratica, facendo da guide per otto giorni e mettendo dunque in pratica le nozioni apprese nel corso dell'anno. I nostri diplomati del Turismo sono molto richiesti sul territorio, visto il forte aumento di presenze straniere, soprattutto di tedeschi, a San Miniato e circondario».
«Venticinque anni sono un traguardo molto importante che denota quanto sia fondamentale proporre agli studenti del nostro territorio relazioni didattiche e formative con altri paesi europei - commenta l'assessore alla scuola Giulia Profeti –. Nel corso di questa lunga esperienza i nostri studenti hanno la possibilità di conoscere ed approfondire culture e tradizioni diverse, di farsi promotori del nostro meraviglioso territorio in modo che diventi anche per loro una continua fonte di curiosità, e, soprattutto, di stabilire rapporti di amicizia con studenti e insegnanti provenienti da nazioni europee diverse. Saranno giorni intensi per le nostre giovani 'guide' cittadine che potranno così sperimentare sul campo le conoscenze acquisite sui banchi di scuola».
Questi sono i ragazzi della classe 3 B Turismo coinvolti nell'esperienza del 25esimo anniversario: Eugenia Antonietti, Victor Barbosa, Sindi Bekteshi, Rachele Berni, Cesare Branca, Asia Campinoti, Andrea Di Michele, Marzia Fattori, Sara Fiumalbi, Asia Gaeta, Giulia Galli, Lavinia Iannello, Giulia Lampis, Alessia Lari, Matthias Ledesma, Emily La Pira, Sara Matteoli, Virginia Morelli, Liliana Oancea, Camilla Pairetto, Rosalia Purpura, Eleonora Rossi, Joshua Tamonte, Aurora Vignola e Francesco Zazzaro. Questi invece i ragazzi tedeschi: Franziska Aufmkolk, Denise Canci, Carmine Pio Castaldi, Viviane Eirich, Elias El Bajati, Michelle Gnoewych, Melissa Imamovic, Feride Kadriu, Seymen Kaya, Nico Lyskawa, Kiriakos Mourouzidis, Michelle Kornacker, Marco Malinowski, Kathleen Myacz, Tanusan Rajarajan, Tom Schmaloer, Eva Shtaba e Dominik Tichtchenko. I docenti di Dortmund coordinatori del progetto sono invece Jutta Arnolds e Werner Friese.