21 Marzo 2023
percorso: Home

LIDO Project - Fostering Leadership Development Amongst Teachers

PROGETTO LIDO

LIDO

La leadership in ambiente scolastico è il processo attraverso il quale gli insegnanti e i dirigenti, individualmente o collettivamente, influenzano i loro colleghi e gli altri membri della comunità scolastica, con l’obiettivo di migliorare le pratiche di insegnamento e di apprendimento e aumentare il rendimento degli studenti. Questo progetto vuole sviluppare metodologie e materiali per migliorare le capacità di leadership tra gli insegnanti delle scuole secondarie, intendendo la leadership così come si delinea nelle teorie di leadership situazionale e distribuita.

CALENDARIO CORSO L.I.D.O.

Progetto Lido, promuovere la leadership negli insegnanti. Il corso sarà tenuto dalla docente Saida Nicolini.

Calendario

ven 14/12 - 14:30-17:30 3
giov 10/01 - 14:30-17:30 3
giov 17/01 - 14:30-17:30 3
ven 25/01 - 14:30-17:30 3
mer 30/01 - 14:30-17:30 3
mer 06/02 - 14:30-17:30 3
mar 12/02 - 14:30-16:30 2

Dimensione: 79,50 KB
Si è svolto a Lodz in Polonia il 03 e 04 settembre il secondo meeting
transnazionale relativo a The LIDO Project - Fostering Leadership
Development Amongst Teachers, il progetto che promuove lo sviluppo di
metodologie e materiali utili al miglioramento delle capacità di
leadership tra gli insegnanti delle scuole secondarie di secondo grado.
Il progetto è cofinanziato dai fondi del programma europeo Erasmus Plus e
a ospitare il convegno è stata la Społeczna Akademia Nauk .
La nostra scuola collabora con altri partners coordinati da Forium:
• GIUNTI PSYCHOMETRICS SRL, FLORENCE (ITALIA), giuntios.it
• UNIVERSITATEA DIN PITESTI, PITESTI (ROMANIA), upit.ro
• SPOLECZNA AKADEMIA NAUK, LODZ (POLONIA), swspiz.pl/
• COLEGIUL ECONOMIC “MARIA TEIULEANU”, PITESTI (ROMANIA), ecopit.eu
• LICEUM AKADEMICKIE AKADEMICKIEGO CENTRUM EDUKACYJNEGO SAN W LODZI,
LODZ (POLONIA), liceum.spoleczna.pl
• EXPERIMENTAL HIGH SCHOOL OF MYTILENE OF THE UNIVERSITY OF THE AEGEAN,
MYTILENE (GRECIA), http://blogs.sch.gr/lykpeirm/
• VI-TH SECONDARY SCHOOL ST. ST. CYRIL AND METHODIUS, PERNIK (BULGARIA),
http://6sou-pernik.eu/
Tre le vie scelte per aiutare gli insegnanti: la prima, online, vuole
valutare la loro capacità di leadership ed è stata sviluppata dalla
Giunti O.S. Psychometrics Srl. Un corso in aula per aiutare i docenti a
sviluppare le proprie capacità di guida, promosso dall'ateneo romeno di
Pitesti, sarà invece affiancato da un altro simile, ma via web, a cura
della polacca Spoleczna Akademia Nauk
Su http://www.lidoproject.eu scopri i dettagli del progetto.

Realizzazione siti web www.sitoper.it