NOTIZIE
IT “Cattaneo”, un percorso didattico sulla storia degli ospedali psichiatrici
30-04-2019 11:39 - Cattaneo Live
I ragazzi, tutti del quarto anno e che hanno aderito volontariamente, hanno seguito un percorso di formazione di venti ore, sia in orario scolastico, sia in orario pomeridiano, seguendo lezioni tenute da esperti FAI, architetti e tecnici del Comune di Montelupo Fiorentino e storici dell'arte. Hanno potuto visitare direttamente la villa in orario pomeridiano, guidati dagli esperti, e prossimamente frequenteranno una lezione ad hoc sulla malattia mentale, sulla sua evoluzione nel tempo e sul suo rapporto con la giustizia. Un'ulteriore visita si svolgerà la settimana prima dell'apertura, senza pubblico, per fare le prove generali in vista dell'evento. “Per i ragazzi – spiega il professor Marco Tremori, referente del progetto – la visita per i ragazzi è stata un'esperienza particolarmente toccante e a tratti angosciante, soprattutto nella parte del percorso relativa alle camere e agli spazi destinati ai degenti dell'Opg, le tracce dei quali sono ancora visibili, anche a distanza di due anni dalla chiusura”.
Nell'occasione dell'iniziativa, i ragazzi del 'Cattaneo', a coppie, guideranno i visitatori in gruppi di una ventina di persone nell'ambito del corpo centrale della villa, per una durata di circa venti minuti. Verrà illustrata la storia, l'architettura e le vicende relative al periodo mediceo dell'edificio. La parte dei settori 2 e 3, in cui nell'ultimo secolo e mezzo è stato ospitato l'Opg, sarà invece spiegata da personale dei FAI e del Comune di Montelupo Fiorentino. Questa attività per i 12 studenti coinvolti è parte integrante del percorso di alternanza scuola-lavoro e come tale sarà valutata anche dal punto di vista scolastico.