NOTIZIE
Apprendistato in duale: il progetto regionale Promotion prende il via a Santa Croce sull’Arno
16-05-2019 11:44 - Cattaneo Live
“Tra i vari consulenti del lavoro non ce ne sono molti che hanno approfondito questa opportunità – commenta la presidente dell'Ordine pisano, Rossana Fioravanti – questa è un'occasione da non farsi scappare sia per le aziende che per le famiglie e i ragazzi”. “Promotion – prosegue la presidente di Forium, Francesca Ciampalini – intende diffondere questo contratto non solo con eventi informativi, ma anche con azioni formative di dodici ore ciascuna di cui una, per la Zona del Cuoio, di prossima organizzazione”.
“L'apprendistato permette di personalizzare il percorso scolastico, venendo incontro alle esigenze delle aziende e dei ragazzi – commenta Roberto Finocchi – e soprattutto delle loro storie personali. Spesso le imprese e le scuole rischiano di essere troppo autoreferenziali, con questo contratto invece riescono a fare sinergia. Un cattivo studente non è gioco forza un cattivo ragazzo: se entra in contatto con il mondo del lavoro può sentirsi maggiormente gratificato e motivato, come se fosse per lui una rinascita”.
L'apprendistato in duale, molto diffuso in Germania e in altri Paesi europei, permette allo studente di seguire sia lezioni in classe che formazione in azienda, lavorare con il contratto di apprendistato e contemporaneamente ottenere un titolo di studio, dalla qualifica professionale fino anche al diploma di scuola secondaria superiore oppure la laurea. Tantissimi i vantaggi per tutti: il giovane apprende un lavoro, prende uno stipendio per il suo operato, nel frattempo si qualifica; il datore di lavoro forma una persona pensando in prospettiva, ottenendo fin da subito indubbi vantaggi, anche a livello fiscale.
Assieme al “Cattaneo” partecipano i vari soggetti aderenti al PTP “Pro.Mo.”, vale a dire l'istituto “Checchi” di Fucecchio (Firenze), il liceo artistico “Russoli” di Pisa e Cascina (Pisa), l'Ipsia “Pacinotti” di Pontedera (Pisa), il Consorzio Conciatori di Ponte a Egola (Pisa), l'Isis “Sismondi-Pacinotti” di Pescia (Pistoia), l'Associazione Conciatori di Santa Croce sull'Arno (Pisa), la CNA provinciale di Pisa, l'agenzia formativa Forium di Santa Croce sull'Arno (Pisa) e il Polo Tecnologico Conciario di Santa Croce sull'Arno (Pisa).