02 Aprile 2023
NOTIZIE
percorso: Home > NOTIZIE > Cattaneo Live

"Alla Scoperta di San Miniato", la conceria Antiba finanzia un gioco pensato dai ragazzi del Corso Turismo del "Cattaneo"

21-11-2019 14:34 - Cattaneo Live
"Alla Scoperta di San Miniato" è il nome del gioco da tavolo che verrà presentato sabato 23 novembre alle 11 all'Officina del Tartufo, in piazza del Duomo a San Miniato. L'evento si tiene all'interno della 49° Mostra Mercato del Tartufo Bianco di San Miniato ed è organizzato dall'Istituto tecnico Cattaneo,il Comune di San Miniato e la Fondazione San Miniato Promozione.

Il gioco da tavolo è realizzato grazie all'importante contributo economico della Conceria Antiba che lo realizza assieme alla famiglia Balducci. L'idea è nata dagli alunni delle classi 5AT e 5BT dello scorso anno e degli alunni della 5AT di un anno fa dell'indirizzo Turismo dell'IT Cattaneo. Il gioco è stato stampato in italiano in un'edizione limitata di 150 copie.

Gli studenti hanno creato, con la collaborazione delle docenti Maria Beatrice Bianucci e Mila Nuti, un gioco da tavolo in italiano e inglese (in questo caso dal titolo "Discovering San Miniato") usando Google Draw e foto fatte dagli stessi alunni.

La scatola e tutto il materiale, realizzato graficamente da Navigalibero, contiene una plancia di gioco in cui sono state inserite foto di San Miniato fatte dagli studenti, tre mazzi di carte con domande suddivise per categorie e dedicate alla storia, all'arte e all'eredità culturale della città e un mazzo di carte con gli imprevisti, un opuscolo con le domande e le relative risposte, due dadi e cinque pedine a forma di Rocca.

I quattro mazzi di carte vengono collocati sugli appositi spazi con il lato su cui sono scritte le domande rivolto verso il basso. Vengono formate cinque coppie di giocatori e ogni coppia sceglie una pedina e la colloca sulla casella “Via”. Un giocatore gestisce il gioco utilizzando il regolamento e l'opuscolo con le domande e le risposte, quindi si lanciano i dadi e inizia la coppia con il numero più alto. I giocatori dovranno gettare a turno i dadi e muovere le pedine per il numero di spazi indicati; a seconda della casella su cui la pedina si ferma, la coppia dovrà quindi pescare una carta da uno dei quattro mazzi e rispondere alla domanda indicata. Se la risposta è errata la coppia sta ferma per un turno, mentre se la pedina si ferma sullo spazio raffigurante una scatola regalo, i giocatori devono controllare il pacchetto turistico vinto. Vince la coppia di giocatori che arriva per prima al traguardo rispondendo alle domande in modo corretto.

Sul retro del gioco è possibile trovare il codice QR dell'ebook in italiano dal titolo "Benvenuti a San Miniato" in cui si suggerisce un itinerario di un giorno in città e vengono descritte tutte le sue principali attrazioni turistiche: chiese, musei, palazzi e piazze, descrivendo in modo dettagliato opere d'arte e aspetti architettonici. Si trova inoltre il codice QR del blog in inglese dal titolo "San Miniato: Art, History and Cultural Heritage", in cui vengono date informazioni in inglese relative alla città di San Miniato. Il blog contiene inoltre tutto il materiale in inglese relativo a San Miniato come opuscoli, riviste, audioguide, eBook, video, cortometraggi, giochi online, poster, volantini pubblicitari creati dagli alunni del corso Turismo in occasione di Scambi culturali con L'Olanda, Progetti Erasmus Plus K2 e del Progetto Comenius Multilaterale.



Realizzazione siti web www.sitoper.it